"Tweet what you eat", la dieta diventa social

La dieta è uno degli argomenti più discussi nella nostra società ed ha due obiettivi: il primo, di migliorare la nostra salute, il secondo, l’aspetto fisico. La difficoltà principale di una cura dimagrante sta essenzialmente nel portarla a termine, soprattutto quando cerchiamo di farla da soli.

Grazie ai social network, però, la dieta può essere condivisa, e la nuova applicazione di Twitter può aiutarci a tenerla sotto controllo.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, tradotto “dì ciò che mangi”, è un diario online dove riportare i prodotti alimentari che mangiamo durante la giornata e il movimento fisico che svolgiamo. Il programma contiene un database che calcola le calorie che stiamo assumendo e quelle che perdiamo, tenendo sotto controllo il nostro peso e segnalandoci gli obiettivi da raggiungere. Il sito è stato lanciato nel gennaio 2008 da Alex Ressi e, ad oggi, ha oltre 8.000 seguaci.

Questo strumento, quindi, consente di educare gli utenti al mangiar sano e soprattutto non li fa sentire soli in questa dura battaglia, poiché nel forum ognuno può commentare, incoraggiare e scambiarsi opinioni sul proprio percorso. Ovviamente i responsabili affermano che non si sostituiscono a medici specialisti ma che è solo un modo per lanciare la “social dieta“.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti