Tweaks2K2, come elaborare il Pocket PC

Tweaks2K2, come elaborare il Pocket PC

Abbiamo già

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

alcune possibili soluzioni per cercare di mantenere elevate le prestazioni di CPU e ambiente operativo di un dispositivo mobile.

Se desiderate sperimentare la possibilità di portare al limite le performance di sistema,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

può rappresentare una proposta interessante.

Ebbi modo di confrontarmi con questo programma sin dalle prime versioni dedicate agli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ed in particolare con un HP Jornada 720.

Si tratta di un programma di hacking, inteso come un supporto per potenziare funzioni e capacità di un computer palmare o smartphone basato su Windows CE.

Nel caso specifico l’obiettivo primario mira a realizzare una serie di “hack” che apportino modifiche più o meno di rilievo al registro di sistema, estendendo le funzionalità complessive.

Pensate che gli sviluppatori sono passati dalle 30 estensioni rese disponibili nella versione 0.6 per HPC2000 alle oltre 130 della versione 3.27.0 rilasciata lo scorso maggio e destinata ai processori ARM e XScale.

Le modifiche apportabili riguardano il video, la tastiera, i colori di sistema, la sicurezza, il calendario, Internet, l’accesso remoto, la gestione energetica ed altro ancora. Lascio a voi pazienza e curiosità per scoprirle tutte.

Uniche due avvertenze: non è detto che gli hack funzionino con tutti i dispositivi e potrebbero presentarsi instabilità di sistema. Consigliabile, dunque, scaricare prima la versione di prova.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti