Stanno riscuotendo un enorme successo nelle sale cinematografiche le pellicole 3D, visibili tramite i famosi occhialini con lente rossa e lente verde: sulla scia di questa novità,
ha deciso di sviluppare entro il 2010 un televisore che supporti il suddetto formato.
Per informazioni più dettagliate, sarà necessario però aspettare l’
di Berlino: nella stessa occasione, verrà annunciata anche la piena compatibilità con il tridimensionale di tutti gli altri prodotti di casa Sony che usciranno nel prossimo futuro, come i PC della linea Vaio, la Playstation 3 e i lettori Blu-Ray.
Il formato 3D sembra quindi essere sulla strada giusta per sostituire lentamente l’alta definizione, ma non mancheranno le sfide: secondo Howard Stinger, amministratore delegato di Sony, ci sono infatti ancora alcune questioni di cui occuparsi.
Una di queste è senz’altro quella relativa alla ricerca di uno standard, onde evitare ulteriori e inutili battaglie tra formati, visto che anche altre aziende, seppur con meno tenacia, si stanno occupando del formato tridimensionale.
Un’altra sfida è rappresentata dai prezzi: far entrare un televisore 3D nelle case di un utente medio potrebbe ancora essere difficile, visto che gli attuali modelli superano i 3,000 dollari; un dettaglio non trascurabile, anche se quando il prodotto ha successo, la produzione aumenta e i costi inevitabilmente si abbassano.