Tutti su Facebook alle quattro del mattino

Tutti su Facebook alle quattro del mattino

I social network entrano nelle nostre vite e aumentano l’attività media degli utenti. Se è vero che esiste una parte abitata della rete e che è composta da quegli utenti considerati “inclini alla produzione di contenuti ed alla diffusione di opinioni”, i luoghi come Facebook o Twitter hanno aumentato a dismisura tali inclinazioni.

Il fatto che durante il terremoto nei pressi di L’Aquila dei giorni scorsi la rete si sia affollata di notizie in merito alle 4 del mattino ha dello straordinario.
Straordinario perchè l’istinto delle persone (o quantomeno di alcune persone) è stato quello di andare al computer per capire di più di quello che era successo controllando se ci fossero informazioni o condividendo le proprie, e straordinario perchè il microblogging (assieme al social networking), come ha fatto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Luca Sofri, è stata l’unica forma di informazione attiva a quell’ora.

Nel flusso di informazioni provenienti dai propri contatti per molti è stato possibile non solo trovare conforto della propria condizione ma anche cercare di cominciare ad intravedere le motivazioni dell’accaduto. Sempre Wittgenstein

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un’interessante lista di micropost e aggiornamenti di status da FriendFeed che chiariscono il senso e il funzionamento di tale flusso.
Nel suo complesso l’informazione atomizzata dei molti diventa conoscenza, e quando questo accade non siamo disposti a tollerare il silenzio delle fonti tradizionali (mai tante lamentele perchè nessuno avesse dato notizie nel cuore della notte).

La rete ci sta cambiando e sta cambiando non solo il modo in cui ci parliamo ma anche le occasioni e le finalità. Le conversazioni non sono più solamente da uno ad uno ma anche da uno a molti e in quel caso gli aggregatori le rendono conoscenza condivisa. E questo tanto vero quanto più la parte abitata della rete aumenta. E questa aumenta quanto più esistono strumenti che portano tali “abitazioni” a tutti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti