Gli studenti che devono preparare tesine o tesi universitarie, gli studiosi che vogliono effettuare ricerche, gli alunni che hanno bisogno di approfondire determinati argomenti o i semplici appassionati "affamati" di cultura, servendosi del Web hanno maggiori possibilità di accedere a innumerevoli testi contenuti nelle biblioteche digitali.
Il servizio
Internet si pone così come uno straordinario mezzo per usufruire in piena libertà e comodità del sapere, che in questo modo non è più considerato come un bagaglio di conoscenze disponibile solo per pochi, ma come una risorsa facilmente accessibile a tutti.
Le categorie del sapere alle quali è possibile accedere per mezzo di Bibliotecadigitaleitaliana sono varie: letteratura e storia, musica, scienza, cataloghi e inventari, fotografia e cartografia e periodici. Per visualizzare l’elenco delle biblioteche basta selezionare la categoria.
Nel sito è messo in evidenza il materiale a disposizione degli utenti con collegamenti e spiegazioni. Il Web si propone sempre più come uno strumento di semplificazione, favorendo l’accostamento alla cultura in modo semplice e innovativo.