Tutti deejay radiofonici con Spreaker

Spreaker è una piattaforma che permette a chiunque di realizzare un proprio programma radiofonico, mettendo a disposizione una console virtuale che ricorda quella usata nelle vere radio. Le trasmissioni possono essere condivise con altri utenti attraverso il sito o tramite social network e pagine personali.
Spreaker è una piattaforma che permette a chiunque di realizzare un proprio programma radiofonico, mettendo a disposizione una console virtuale che ricorda quella usata nelle vere radio. Le trasmissioni possono essere condivise con altri utenti attraverso il sito o tramite social network e pagine personali.
Tutti deejay radiofonici con Spreaker

Nasce da una geniale idea di quattro ingegneri bolognesi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il primo sito che permette a tutti di diventare dei deejay o degli opinionisti radiofonici. Una volta registrati al sito abbiamo a disposizione una console virtuale, appositamente programmata dagli sviluppatori, attraverso la quale è possibile mixare i brani e inserire i nostri commenti.

La piattaforma, online da meno di un anno, ha già permesso a 10.000 utenti di realizzare i propri programmi radiofonici e condividerli con le circa 200.000 persone che accedono al sito, ascoltano i contenuti e si scambiano opinioni sulle trasmissioni.

Le potenzialità di un servizio di questo tipo sono enormi: ognuno può, gratuitamente, realizzare un programma tematico e svilupparlo nel tempo, condividendolo con il resto del mondo anche attraverso i principali social network, oppure inserendolo nel proprio blog. Come recita il comunicato stampa giunto in redazione, è disponibile un’applicazione anche per dispositivi Apple:

L’applicazione di Spreaker compatibile con con iPhone, iPod touch e iPad permette di ascoltare i tuoi programmi favoriti senza bisogno di accedere al PC. Il software presenta un’interfaccia semplice che ripropone le sezioni chiavi del sito, pensata per allontanare l’idea della radio online esclusivamente legata ai computer, facendo così acquisire alle Web radio sempre maggiore importanza.

Piccola curiosità: i soci fondatori di Spreaker sono bolognesi, ma il sito, grazie al suo successo, è diventato internazionale, spostando la sua sede nella Silicon Valley. E Bologna è la città di Guglielmo Marconi, l’inventore della radio. Piccola vendetta della storia!

[nggallery id=1190]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti