C’è gran fermento per stasera, 18.30 italica ora, quando Cupertino toglierà il velo dal nuovo
. A dire di Steve Jobs, questo aggiornamento porterà una pletora di golose novità: ecco quindi una carrellata delle possibili migliorie rumoreggiate negli ultimi mesi.
- Multitasking: già presente per le applicazioni native e tuttavia limitata a musica, email e telefono, la possibilità di eseguire contemporaneamente diverse applicazioni di terze parti solletica parecchio la fantasia degli utenti Apple. Certo, occorrerà valutare l’impatto in termini di prestazioni e durata della batteria, ma come nel caso delle Push Notification, è possibile che Cupertino si ingegni e fornisca una soluzione originale. Di sicuro, sarebbe interessante poter tenere sempre attive in background alcune app come Skype o Spotify;
- Stampa: sembra proprio che la variante per
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
del nuovo Sistema Operativo (non è chiaro cosa accadrà all’iPhone) sarà in grado di supportare la stampa via Bluetooth o WiFi
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager. Una gran bella comodità;
- iAds:in seguito all’acquisizione di Quattro Mobile, Apple proporrà un nuovo modello di mobile advertising agli sviluppatori in
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
e integrato nel SDK;
- Tethering: la possibilità di usare iPhone come modem, pratica tranquillamente fattibile nel nostro paese e in molti altri, è ufficialmente non prevista per gli utenti USA. Da questo versante, noi possiamo dormire sonni tranquilli, e speriamo che le cose migliorino anche per gli utenti statunitensi;
- Funzionalità avanzate in stile iPad: sarebbe bello (e tecnicamente facile da implementare) poter eseguire il pairing della tastiera Bluetooth o la sincornizzazione col Mac dei documenti direttamente dall’iPhone, così come avviene nell’iPad. E magari, perché no, abilitare il supporto ad HTML5 (YouTube, per esempio) anche in Safari Mobile per iPhone, così da visualizzare i video senza dover ricorrere all’applicazione dedicata;
- VideoChat: è da molto che si parla di
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
. Certo, al momento l’hardware non lo consente, ma il nuovo Sistema Operativo strizza l’occhio alla prossima generazione di iPhone, che invece potrebbe essere dotato di fotocamera frontale. E chissà, magari se siamo fortunati potremmo assistere alla presentazione del cosiddetto
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager.
Ad ogni modo, stasera sapremo tutta la verità. Stay tuned per saperne di più.