/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/01/vignetta_cv.jpg)
Le potenzialità innovative di Internet stanno occupando uno spazio sempre più esteso anche in campo educativo, attraverso la creazione di portali nei quali i bambini possono interagire attivamente on line imparando nuove conoscenze.
Il sito
Per rendere ancore più accattivante il tutto sono disponibili delle vere e proprie classifiche. Il servizio si rivolge ai bambini di tutte le nazionalità, anche se è stato ideato per quelli di madre lingua inglese, in ogni caso può rappresentare un modo interessante per cominciare a imparare l’inglese. Basta scegliere un nickname formato dal nome di un animale e da un colore e si può accedere ai vari giochi.
Tutpup è un ottimo esempio di come ormai il campo dell’apprendimento non può fare a meno delle tecnologie educative, che per le loro intrinseche caratteristiche diventano strumenti efficaci di insegnamento. Esse si prestano infatti a essere dei veri e propri veicoli di trasmissione di contenuti educativi in quanto colpiscono maggiormente l’attenzione dei bambini rispetto agli strumenti scolastici tradizionali e stimolano in maniera molto più produttiva l’assimilazione e l’apprendimento.
In questo processo il Web 2.0, con le sue numerose applicazioni messe a disposizione della formazione, si pone come un mezzo d’avanguardia, di grande sostegno alle consuete forme di educazione.