Tutorial per l'SDK dell'iPhone

Tutorial per l'SDK dell'iPhone

Dopo che Apple ha rimosso le clausole NDA dal contratto di sviluppo dell’iPhone, “la rete” si è immediatamente mossa per mostrare i suoi prodotti di “contorno” per l’SDK. Oltre ai libri, il sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha lanciato un’iniziativa meritevole.

Per 31 giorni il sito pubblicherà un tutorial giornaliero in cui illustrerà un progetto. Creazioni semplici ma diversi fra di loro, ognuno di essi orientato ad allargare le nostre conoscenze sull’SDK dell’iPhone. L’aspetto interessante è nella tipologia di tutorial.

Ognuno dei mini progetti illustra una diversa funzione presente nell’SDK mostrando anche tecnologie che normalmente non vengono trattate dai libri o da altre fonti d’informazione. Il tutto viene spiegato tramite un esempio funzionante.

Sul sito potrete scaricare il sorgente, visionare alcuni screenshot e leggere la descrizione del tutorial.

L’idea è immediata e mirata sulle esigenze degli sviluppatori sia novizi che esperti. Quest’ultimi potrebbero acquisire, con maggior velocità, le conoscenze su framework ancora non studiati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti