Sul sito di
La condivisione di video con TubeSpy ha fatto dei passi avanti, perché non si limita più alla semplice fruizione collettiva di file video, ma diventa un vero e proprio modo per analizzare i gusti degli utenti e vedere quali video riscuotono maggiore successo.
TubeSpy ha inoltre numerose altre funzionalità: si possono esplorare le sezioni in cui sono raccolti i video di YouTube, utilizzare la ricerca per trovare un video in particolare, visualizzare gli ultimi 15 filmati visti e salvare i preferiti in un elenco.
La pagina che mostra i video guardati su YouTube è in costante aggiornamento, con i video che scorrono istante per istante e in questo modo si configura anche come una possibilità di scoprire nuovi video che non si conoscevano o di rivederne altri che non si vedevano da tempo; volendo si può anche mettere in pausa l’aggiornamento continuo.
L’impressione che YouTube trasmette a chi lo utilizza è quella di un’intensa dinamicità, che riflette l’essenza del mondo del web 2.0.