
Il Trusted Computing Group (
) ha recentemente
le
relative al nuovo standard di crittografia dei dati per le unità di archiviazione, frutto della collaborazione dei maggiori produttori di hard disk.
Questo standard metterà quindi al sicuro i tradizionali hard disk, gli
e anche le comuni memorie Flash USB, permettendo l’accesso all’unità solo dopo l’inserimento di una password da parte dell’utente.
Non si tratta di una novità assoluta nel settore, visto che la crittografia dei dati è già largamente utilizzata in ambito business/aziendale, ma l’approvazione di questo standard garantisce l’interoperabilità tra i tutti dispositivi e i sistemi in commercio.
La protezione del sistema è affidata all’Advanced Encryption Standard (
), utilizzabile con livelli di codifica a 128 o 256 bit a seconda delle necessità relative alla robustezza del sistema.
Se vuoi aggiornamenti su Trusted Computing Group: specifiche di criptazione per hard disk e SSD inserisci la tua email nel box qui sotto: