/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/11/donald-web.jpg)
Donald Trump continua a generare polemiche sull’uso dei suoi smartphone presidenziali. La questione si ripete ormai da diverso tempo, praticamente dalla sua elezione a Presidente degli Stati Uniti, e pare non abbia oggi trovato ancora soluzione. Secondo quanto riferito da Politico, infatti, l’inquilino della Casa Bianca userebbe due diversi iPhone, dimostrandosi però abbastanza negligente in termini di sicurezza.
Secondo quanto reso noto dal quotidiano,
Stando a quanto riferito, gli esperti avrebbero richiesto al Presidente di cancellare ogni 30 giorni i contenuti dello smartphone dedicato a Twitter, per evitare fughe di password, account o messaggi privati. Una richiesta a cui Trump avrebbe però fatto opposizione, poiché "troppo scomoda", tanto che l’iPhone in questione non verrebbe ripristinato ormai da cinque mesi.
Per Politico, il rifiuto di Trump potrebbe essere relativo alla sua grande passione per Twitter, nonché dal timore di "non potere cinguettare o contattare i suoi amici liberamente". La questione, tuttavia, starebbe assumendo i contorni di un caso di stato, poiché i detrattori accusano il Presidente di "preferire i suoi interessi particolari alle richieste del suo ruolo".
Nel frattempo, pare che vi siano degli importanti cambiamenti tecnologici rispetto alla precedente amministrazione Obama. Per il suo