Trovare lavoro con Yahoo Kickstart

Yahoo sta studiando un nuovo modo di utilizzare il social network per aiutare gli studenti a trovare lavoro. La piattaforma sociale si chiamerà 'Kickstart' e permetterà di dialogare direttamente con le persone assunte nelle diverse aziende
Yahoo sta studiando un nuovo modo di utilizzare il social network per aiutare gli studenti a trovare lavoro. La piattaforma sociale si chiamerà 'Kickstart' e permetterà di dialogare direttamente con le persone assunte nelle diverse aziende
Trovare lavoro con Yahoo Kickstart

Il team Yahoo è all’opera per testare un nuovo servizio di social networking battezzato ‘Kickstart‘ tramite il quale rendere più semplice e proficua la ricerca di lavoro da parte degli studenti. La piattaforma sociale, oltre a permettere l’inserimento di un profilo utente e a presentare le schede relative alle diverse aziende disponibili, propone una caratteristica inedita: la possibilità di contattare direttamente le persone che già lavorano nelle aziende prese come riferimento e che hanno dato il loro consenso all’iniziativa.

Harrison Hoffman di Cnet ha dato un’occhiata al nuovo servizio in via di allestimento e ne è rimasto favorevolmente colpito: «ritengo che Kickstart sia un’idea molto valida e che possa contribuire a cambiare il networking di tipo professionale. Se tutto va per il verso giusto, vedremo Yahoo lanciare alcune carriere nel prossimo futuro».

La nuova proposta di Yahoo è incentrata su tre aspetti fondamentali. Per prima cosa, connettere gli studenti con chi ha svolto il loro stesso percorso di studi e ora lavora per le compagnie di riferimento, permettere l’inserimento di una pagina contenente il profilo personale e offre uno spazio per le informazioni relative all’università. Gli utenti di Kickstart possono quindi discutere tra loro attraverso messaggi o gruppi di discussione, esibire il loro curriculum e altre informazioni personali come già avviene con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(famoso servizio di networking professionale), ma in più avranno la possibilità, come indicato, di contattare direttamente i dipendenti delle aziende che avranno dato esplicito consenso alla reperibilità.

Inevitabilmente il servizio è stato immediatamente accostato a Facebook da gran parte dei media che se ne sono occupati: Yahoo ha tentato di far propria la creazione di Mark Zuckerberg già in tempi non sospetti, ma il fallimento delle trattative ha chiuso ogni progetto in merito e lo sviluppo in proprio è stata la via scelta dal management per ambire ad una posizione privilegiata nell’ambito del social networking.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti