[youtube]G4yApx5zyCk[/youtube]
Grazie al recente rilascio di
Il primo "iSpot" della storia di iPad è dedicato all’ultimo film Disney nelle sale a Natale, "Tron Legacy". A rivelarlo è una
Il formato, disegnato dalle fondamenta per massimizzare il potenziale pubblicitario del tablet di Apple, sarà lanciato in maniera estesa per tutto il 2011 grazie al rilascio di nuovi spot sulla piattaforma.
Così com’è avvenuto con i suoi predecessori su iPhone e iPod touch, la prima iAd è una valanga di ricchezza grafica, navigazione touch e video. Lo spot in full screen di "Tron", che verrà inizialmente incluso in app come le guide TV, prevede quasi 10 minuti di video dal film, immagini, mappe con orari dei cinema più vicini e un’anteprima della colonna sonora con tanto di opzione per l’acquisto su iTunes senza lasciare la pubblicità.
Per la prima volta nella storia di iAd, gli utenti potranno persino inviare mail direttamente dall’interno dello spot.
Non desta certamente sorpresa il fatto che il primo spot iAd a finire su iPad sia pagato dalla Disney, visto e considerato che Steve Jobs siede nel suo consiglio d’amministrazione. Ciononostante, la portata della novità rischia di stravolgere un mercato un po’ piatto e totalmente nelle mani di Google: la ricchezza e l’immersività di questi messaggi pubblicitari sono tali da ingenerare una interessante spinta che proviene dagli utenti e non dagli sponsor come è sempre accaduto. Come dire, spot del genere si è invogliati a cercarli tra le app e sul Web, a segnalarli su Facebook o condividerli via mail con gli amici. È, insomma, l’Eldorado della pubblicità, e per ora è tutta nelle capaci mani di Cupertino.