TringMe e Nokia collaborano per portare il VoIP sui cellulari

TringMe e Nokia collaborano per portare il VoIP sui cellulari

Sono diverse le possibilità che si hanno per poter usare il VoIP tramite i telefoni cellulari, Skype ha messo da poco a disposizione il suo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o un’altra soluzione è l’utilizzo di Fring, oggi invece è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con Nokia per la creazione di un prodotto da installare sui cellulari dell’azienda finlandese.

Le serie di telefoni supportati dal software sono il Nokia “serie E” e “serie N”, l’installazione di questo programma permette di ricevere ed effettuare chiamate da utenti GTalk, rete fissa, rete mobile e dai widget TringMe utilizzando sia connettività WiFi che 3G/2.5G.

L’utilizzo è semplice e non richiede passaggi complicati, una volta pronto il programma sul telefono basterà accedere a TringMe con il proprio account e scegliere come effettuare la chiamata, VoIP o cellulare.

L’utilizzo del cellulare quindi non cambia, le chiamate vengono instradate sulla rete mobile o VoIP in modo del tutto trasparente per l’utente, un’applicazione molto interessante che ovviamente richiede sempre la presenza di un collegamento a Internet gratuito nelle vicinanza ma che in tal caso ci permetterebbe di risparmiare un bel po di soldi per le nostre chiamate.

Inoltre sono state rilasciare anche delle API da parte di TringMe, in modo da permettere ad altri provider VoIP la possibilità di creare applicativi per interagire col software.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti