TriDef: algoritmo per convertire immagini TV da 2D a 3D

TriDef: algoritmo per convertire immagini TV da 2D a 3D

Non appena i produttori TV si sono dichiarati pronti per i modelli 3D, la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un’azienda di Santa Monica, ha rilanciato che un algoritmo di conversione da 2D a 3D, da loro implementato, potrebbe contribuire alla sostituzione dei televisori convenzionali.

Il responsabile della Dynamic Digital Depth è convinto, a ragione, che diverse decine di film 3D non sono un argomento abbastanza sufficiente a convincere i consumatori ad acquistare un apposito display 3D. Un passaggio più soft, affidato a una conversione automatica dei contenuti da 2D a 3D su uno schermo standard, potrebbe essere la scelta vincente di mercato, per la migrazione tra i due formati.

Effettivamente, permettere il passaggio da contenuti 2D a 3D, tramite la semplice pressione di un tasto sul telecomando della TV, potrebbe favorire la spinta alla migrazione, senza un brusco taglio tra il presente e il futuro dei contenuti TV.

L’azienda di Santa Monica, insieme ad Altera Corporation, ha integrato il suo algoritmo TriDef nei core delle FPGA Altera denominate Arria-GX, montate sui sottosistemi di alcuni tra i principali produttori TV, quali Sharp, Samsung e Wistron. Tutti questi stanno usando FPGA di tipo Arria-GX per la conversione automatica verso il 3D di contenuti standard e per la fruizione di contenuti 3D nativi, nei televisori LCD di fascia alta, nei proiettori digitali e nei televisori al plasma.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti