Tre software per deframmentare il registro Windows

Tre software per deframmentare il registro Windows

La deframmentazione del registro di sistema di Windows è una sorta di atto dovuto: periodicamente i file che compongono il registro vanno ripuliti e “compattati” per tenere il PC in perfetta funzionalità.

Esistono software specifici per tenere in forma il registro di Windows. Partiamo con Free Registry Defrag/Compact, un deframmentatore freeware, che supporta i seguenti sistemi operativi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: Windows XP, Vista, 2000, ME, 98, Windows 2003, Windows XP Pro x64, Windows 2003 Server x64, Windows Vista x64.

Registry Defragmenter & Compactor è anch’esso un tool per la deframmentazione, più completo del precedente, e soprattutto con una interfaccia grafica più moderna. Il software è compatibile con Windows XP, 2000, 2003 e Vista, ma non è gratuito: la licenza (dopo un periodo di prova per testare il programma) costa 10,88 euro.

Registry Defragmentation è un software commerciale dal costo comunque esiguo, che ha ricevuto un buon riscontro di critica: la deframmentazione è eseguita in modo ottimale e le applicazioni guadagnano una velocità di esecuzione del 15%. Può essere installato sotto Windows 9x, Me, NT, 2K, XP, 2003 e Vista e richiede poco dispendio di risorse: solo 4 MB di spazio e 8 MB di RAM.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti