Tre nuove applicazioni Photoshop Touch per iPad

Color Lava, Eazel e Nav sono le tre applicazioni Photoshop Touch rilasciate da Adobe per iPad, che consentono di interagire con il touchscreen del tablet
Color Lava, Eazel e Nav sono le tre applicazioni Photoshop Touch rilasciate da Adobe per iPad, che consentono di interagire con il touchscreen del tablet
Tre nuove applicazioni Photoshop Touch per iPad

A marzo Adobe aveva annunciato l’intenzione di rilasciare alcuni software destinati all’interazione con Photoshop e ottimizzati appositamente per l’interfaccia touchscreen dell’iPad. L’azienda di San Jose ha mantenuto le promesse e, a distanza di due mesi, pubblica le prime tre applicazioni Photoshop Touch:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, già disponibili per il download sul tablet.

La prima utility pubblicata risponde al nome di Color Lava (2,39 euro,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) ed è pensata per consentire l’utilizzo delle proprie dita al fine di miscelare colori differenti, creando così campioni personalizzati che sarà poi possibile condividere o utilizzare direttamente nella versione di Photoshop per computer desktop (o portatili).

Eazel (3,99 euro,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) offre invece libero sfogo alle potenzialità creative degli utenti, permettendo loro di usufruire di una nuova tecnologia capace di distinguere e mischiare diversi tipi di tratto. Le immagini create possono ovviamente essere inviate alla versione desktop di Photoshop, oppure salvate direttamente all’interno dell’iPad per la condivisione con i propri contatti.

Infine, Nav (1,59 euro,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) trasforma il tablet di Cupertino in un vero e proprio controller per le funzionalità di Photoshop. Menu, pennelli, tool di disegno, azioni per la gestione dei documenti, zoom e molte altre funzionalità potranno essere disposte a piacimento su una griglia di 16 pulsanti, così da accedere con un semplice tocco agli strumenti desiderati, mentre si sta utilizzando Photoshop sul proprio computer.

Le tre applicazioni rilasciate non rappresentano che i primi esempi di come gli sviluppatori potranno sfruttare il Touch SDK, per estendere le funzionalità del software Adobe ai dispositivi touch portatili di nuova generazione. I software, va specificato, possono interagire sia con la versione Mac che con quella Windows di Photoshop.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti