Maxi truffa da 250 milioni. Coinvolta la Verbatim

Maxi operazione delle fiamme gialle a Napoli: sequestrati 23 milioni di cd e dvd, 47 indagati e 16 arresti tra i quali alcuni ex vertici di Verbatim.
Maxi operazione delle fiamme gialle a Napoli: sequestrati 23 milioni di cd e dvd, 47 indagati e 16 arresti tra i quali alcuni ex vertici di Verbatim.
Maxi truffa da 250 milioni. Coinvolta la Verbatim

Si è conclusa una maxi operazione della Guardia di Finanza di Fiumicino coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Napoli contro la pirateria: una rete colossale che ha portato al sequestro di 164 conti correnti, 46 obbligazioni finanziarie, 34 titoli al portatore, 8 cassette di sicurezza, 38 fondi di investimento, 56 auto e moto di lusso, uno yacht di 15 metri e 71 prestigiose proprietà immobiliari e terriere per un valore pari a 252 milioni di euro. Il cuore del traffico illecito erano i 23 milioni di cd e dvd utilizzati per copiare opere digitali. Tra gli arrestati, anche i vertici di Verbatim Italia.

La pirateria audiovisiva ha una lunga tradizione nelle attività della criminalità organizzata napoletana, e a quanto sembra nonostante siano cambiati i tempi è ancora un settore fruttuoso. O forse è proprio la crisi dei supporti ottici ad aver condotto, secondo gli inquirenti, una società leader come la Verbatim a dare il proprio contributo per mettere in piedi una vera organizzazione dedita all’evasione totale e alla pirateria con ramificazioni in tutto il paese, in paradisi fiscali, capace di evadere diritti SIAE per oltre 156 milioni di euro e imposte per 96 milioni. I domiciliari sono scattati per il rappresentante legale Marco Balducci, all’epoca dei fatti responsabile amministrativo, per l’ex amministratore delegato (licenziato nel 2012) Mauro Santi, e per il responsabile vendite Sud Europa Matteo Locatelli, all’epoca responsabile vendite Italia di Verbatim. Il carcere, invece, per due imprenditori toscani impegnati nella grande distribuzione e nel commercio all’ingrosso.

La frode: evadeva quanto dovuto alla SIAE

La rete di imprenditori, commercialisti, tributaristi, aveva concepito un modello ad hoc di fatture false per società fantasma. La merce, cioè i cd e dvd pronti per essere utilizzati, grazie a una triangolazione con società in paradisi fiscali era formalmente esportata al di fuori del territorio nazionale ma in realtà distribuita in Italia con bolle false. I supporti ottici vergini – da qui il nome dell’operazione della Gdf: “Virgin” – venivano invece importati dall’estero senza pagare le tasse, quelle richieste dalla SIAE, 26 centesimi per il cd e 50 centesimi per il dvd: la famosa questione della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, una royalty sui supporti vergini fonografici o audiovisivi in cambio della possibilità di effettuare registrazioni di opere protette dal diritto d’autore.
Le persone legate alla Verbatim sono quindi accusate di aver importato di nascosto milioni di cd e dvd per poi distribuirli sul territorio nazionale abbattendo i costi e facendo concorrenza sleale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti