Tracce di PhotoBooth su iPad 2

Tracce di PhotoBooth su iPad 2

Ecco un’altra interessante scoperta fatta da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

frugando nei meandri dell’SDK di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. A suffragare l’esistenza della doppia fotocamera nel tablet Apple di seconda generazione, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, arriva nientemeno che PhotoBooth per iPad 2.

La notizia è facilmente deducibile dalla presenza, nel software di sviluppo, dei framework chiamati rispettivamente “PhotoBooth” e “PhotoBoothEffects.” E quanto si è visto, almeno inizialmente l’app sarà piuttosto semplice, per non dire scarna, e sarà dotata di appena un paio di pulsanti: quello per cambiare la fotocamera in uso, e quello per scegliere gli effetti da applicare in tempo reale.

Nulla ovviamente è dato sapere oltre questo, ma

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

già che probabilmente, oltre che sul nuovo iPad, potremo godere di PhotoBooth anche su iPhone 4 e iPod touch di quarta generazione; infondo, il potere computazionale necessario su tali dispositivi non dovrebbe mancare.

Infine segnaliamo un altro rumor di appeal analogo che tuttavia possiede parecchie meno chances di tramutarsi in realtà, almeno per quest’anno. Si vocifera infatti di una versione completa di iLife appositamente riscritta e pensata per il multitouch del tablet Apple. Per questa voce di corridoio in particolare, manco a dirlo, non esistono ancora prove schiaccianti, ma c’è da scommetterci che in qualche segreta a Cupertino gruppi di ingegneri siano alacremente al lavoro sulla faccenda.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti