/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/01/iphone_5_sfondo.jpg)
Apple starebbe già testando il futuro iPhone e il conseguente iOS 7 in quel di Cupertino. È quanto rivelano gli sviluppatori alla testata The Next Web, senza però fornire troppe prove a riguardo. Si parla di un nuovo codice identificativo per un melafonino non ancora presente in commercio, così come del futuro aggiornamento del sistema operativo mobile, rilevato dall’analisi di alcuni log di connessione a app di terze parti.
Sono diversi i developer pronti a scommettere sull’arrivo di un
entro i primi sei mesi del 2012, così come dell’aggiornamento a iOS 7 probabilmente presentato durante la prossima conferenza WWDC. Dall’analisi dei log di download e connessione alle loro app, infatti, gli anonimi sviluppatori hanno rivelato la presenza di un “iPhone6,1” dotato di iOS 7, da IP che parrebbero provenire da quel di Cupertino.
, l’attuale versione in vendita, ha come codici identificativi “iPhone5,1” e “iPhone 5,2”, a seconda di piccole differenziazioni geografiche per il pieno sfruttamento delle reti LTE. Un iPhone con numerazione 6.1, di conseguenza, non può che essere il suo degno successore. È tuttavia ancora prematuro stabilire se si tratti di un iPhone 5S, quindi un upgrade del device ora in commercio, o di un iPhone 6 completamente ridisegnato. Poche, invece, le sorprese su
: il suo rilascio è praticamente scontato, soprattutto dopo la presa in carico del progetto da parte di Jonathan Ive.
Sebbene The Next Web inviti a prendere queste rivelazioni con le pinze – i dati potrebbero essere stati modificati ad hoc e gli identificativi del dispositivo possono essere falsificati a piacere da qualche buontempone in Rete – non è di certo la prima volta che Apple lascia indizi del suo passaggio sul Web. Quasi tutte le uscite di iPhone, iPod Touch e iPad sono state accompagnate da log anomali riscontrati dai developer, in media con un anticipo di circa 4-6 mesi sull’effettiva commercializzazione degli iDevice. Per inferenza a queste tempistiche, allora, si può ipotizzare una presentazione di iOS 7 per la WWDC di giugno, mentre iPhone 5S potrebbe essere lanciato a ridosso con l’estate. Sembrerebbe più improbabile, invece, una presentazione in primavera in concomitanza con l’evento iPad, venendo così meno l’ipotesi di un aggiornamento a sei mesi rispetto al modello ora in vendita.
Come lecito attendersi, da questi log non è possibile trarre alcuna conclusione sulle possibili caratteristiche hardware del melafonino. Qualche settimana fa è apparsa online la scocca posteriore di un fantomatico
, praticamente identica a quella di iPhone 5, mentre si parla di un processore quadcore, di una RAM maggiorata e di un rinnovamento delle lenti dell’obiettivo posteriore, per ridurre al minimo i problemi di purple fringing.