/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/02/news_268b0717a96c7b3d.jpg)
Si è creato uno strano triangolo tra Yahoo, Microsoft e Alibaba, la società cinese specializzata nelle transazioni di ecommerce business to business che può vantare un sito con 15 milioni di utenti registrati e una solida presenza sul mercato orientale.
L’origine di tutto è nel fatto che Alibaba è controllata al 39% da Yahoo da quando nel 2005 la società ha sborsato 1 miliardo di dollari, un controllo molto blando nonostante la forte quota che è sempre andato molto bene al governo e alle istituzioni cinesi (che notoriamente non amano intrusioni nel loro sistema rigidamente controllato), ma che potrebbe essere messo in crisi dall’eventuale scalata di Microsoft alla società di Sunnyvale.
Nulla di serio, dunque: solo preoccupazioni. Tuttavia lo scenario si complica, specialmente se si considera che il 90% degli investitori istituzionali più importanti di Yahoo sono anche azionisti Microsoft (e in linea di massima hanno più quote a Redmond che a Sunnyvale) e che dunque vedrebbero di buon occhio il tanto strombazzato matrimonio. Così tanto da spingere Microsoft a fare presto un’altra offerta più alta e accompagnata da importanti pressioni.
Sembra dunque alle porte una