Tour autunnale tra i convegni del 2.0

Tour autunnale tra i convegni del 2.0

Nelle prossime settimane gli integralisti del 2.0 avranno pane per i propri denti.

Il tour non potrà non passare per Parigi, dove è in programma Le Web 3 (partecipazione a pagamento: 1136 euro iva inclusa). Ma ci sono appuntamenti interessanti anche in Italia, primo fra tutti il Web2Oltre (Web 2.Oltre, Web 2.0 e Oltre o comunque lo si chiami): 28/29 novembre, Milano, iscrizione a pagamento (1.490,00 euro iva esclusa).

Noi puntiamo i fari invece sullo IULM e sul Social Media Lab: “Social Media Lab è il nome di una serie di incontri su web2.0, social media e nuovi scenari della comunicazione e del business online“.

Craig Smith, O’Reilly Media – Cos’è il Web 2.0
Christian Ahlert, Open Business / Minibar Uk – The More you Give, the More You Get: modelli di business dell’impresa 2.0
Francesco D’Orazio, IULM / MYRL / ZZUB – Breve storia dei social network: da i sei gradi di separazione ai quindici miliardi Facebook
Gianandrea Giacoma, Psicologo, Dip. Univ. Cattolica – Elementi Teorici per la progettazione dei social network. Dinamiche psicologiche e sociali motore dei Social Network
Stefano Mizzella, Dottorando in Società dell’Informazione, Bicocca – University 2.0: user-generated-content e social networking per l’innovazione nel contesto accademico
Mario Pireddu, Dipartimento di Progettazione Educativa e Didattica dell’Università di Roma Tre – Moodle e la dimensione sociale dell’apprendimento
Ivan Carta, Responsabile Marketing Radio24, UnyOnAir – Progetto di Radio 24 che aiuta gli atenei italiani a creare la propria web radio.
Michele Finotto, Unilife – Social network per le università italiane

Milano, 27 novembre. Gratis.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti