TouchWall, il multitouch da parete secondo Microsoft

TouchWall, il multitouch da parete secondo Microsoft

Microsoft, dopo aver presentato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, mostra una nuova tecnologia denominata TouchWall. In pratica si tratterebbe di un Surface da parete ma in realtà alla base ci sono tecnologie sostanzialmente differenti.

TouchWall, al contrario di Surface, che utilizza un sistema multitouch basato su sensori in grado di percepire cosa avviene sulla superficie, utilizza tre raggi ad infrarossi che scansionano la superficie sulla quale viene proiettata l’immagine. Quando qualcosa viene a frapporsi tra i raggi e la superficie, una telecamera restituisce le informazioni ad un software denominato Plex.

Il particolare funzionamento di TouchWall, consentirebbe di trasformare qualunque superficie in una interfaccia multitouch.

Nella dimostrazione svoltasi il 14 maggio, sono stati impiegati: un PC dotato di sistema operativo Windows Vista e software Plex, uno schermo in plexiglass, un proiettore, una videocamera ad infrarossi e tre laser ad infrarossi.

Peculiarità di TouchWall sarebbero i costi, decisamente più contenuti rispetto a Surface, tuttavia Microsoft ha dichiarato di non avere intenzione di commercializzare, almeno per il momento, TouchWall.

Di seguito il video con la dimostrazione:

[youtube]YPrfqdl55D0[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su TouchWall, il multitouch da parete secondo Microsoft inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti