TouchSmart tx2 multitouch: HP prosegue la preparazione per Windows 7

TouchSmart tx2 multitouch: HP prosegue la preparazione per Windows 7

HP avanza. Dopo il PC desktop

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la Hewlett-Packard propone il nuovo notebook

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, con interfaccia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Entrambe le creazioni della casa californiana sono chiaramente votate all’uso con Windows 7, anche se già il sistema a tocco si presenta ampiamente fruibile con l’interfaccia Mediasmart creata ad hoc.

Con un sistema di finestre a scorrimento che ricorda molto il Touchflow 3D degli smartphone HTC, infatti, è possibile sperimentarne anche con Vista integrato i brividi carezzevoli.

Ma la vera novità di questo ultimo dispositivo non è solo il multitouch: il notebook è infatti un tablet PC, con la possibilità di ruotare e direzionare lo schermo su un pivot centrale, eliminando buona parte dei nostri

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

riguardanti la comodità dell’interfaccia touch.

Come se non bastasse, il portatile è dotato di alcuni buoni accessori inclusi nel prezzo, il che è sempre gradito. Stiamo parlando dello stilo che permette di usarlo anche come tavoletta grafica, della custodia protettiva, oltre che dell’ormai immancabile webcam integrata e il meno indispensabile telecomando multimediale.

Come tutti i prodotti HP troviamo anche il masterizzatore Lightscribe, che permette di incidere col laser anche l’altra faccia del CD/DVD, con le scritte e immagini che impostiamo.

Il primo modello proposto ha un prezzo che si aggira intorno ai mille euro, con Windows Vista Home Premium, processore AMD Turion X2 RM-74, HD da 320 GB, 3072 MB di RAM, scheda video ATI Radeon HD3200 e un display da 12.1 pollici touchscreen, retroilluminato a LED.

L’offerta è abbordabile: sebbene il PC non risulti economicissimo per le sue caratteristiche, è possibile richiedere una “rottamazione” di un vecchio portatile, con la valutazione dell’usato fino a 400 euro.

Al di là di ogni considerazione tecnica o di design, con questo prodotto la HP si conferma antesignana della PC touch-generation (o “Seven generation”?), con il doppio record di primo PC desktop touch e primo notebook multitouch.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti