Touchlib, Microsoft Surface "fatto in casa"

Touchlib, Microsoft Surface

Microsoft ne è certa, Surface, il tecnologico tavolo multitouch, sarà l’interfaccia del futuro, ed il futuro, a questo punto, potrebbe non essere così tanto lontano.

Infatti un gruppo di sviluppo sta lavorando ad una serie di librerie open source chiamate Touchlib, in grado di utilizzare una periferica costruibile in casa, alla stregua della tecnologica interfaccia del futuro.

L’unica differenza è che l’interfaccia fatta in casa non è compresa direttamente nel monitor, ma esterna e soprattutto estremamente economica.

I materiali necessari, infatti, sono semplicemente una scatola di cartone, del nastro adesivo ed una Webcam Philips SPC900nc, in vendita ad un prezzo oscillante tra i 25,00 ed i 30,00?.

Il video è esplicativo, il procedimento semplicissimo. L’unico problema, per ora, è l’assenza di software che ne sfrutti le potenzialità, ma le librerie sono disponibili per il download

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e sono attualmente compatibili con il protocollo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e di conseguenza con tutte le applicazioni che lo supportano, ovvero

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[youtube]pQpr3W-YmcQ[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti