Touch Firefox: Mozilla sperimenta il supporto alle gestures

Touch Firefox: Mozilla sperimenta il supporto alle gestures

Siete tra i fortunati possessori di un MacBook Air, o state per acquistare un MacBook dell’ultima generazione? Allora potreste provare la versione sperimentale di Firefox, con il supporto alle gestures.

Touch Firefox, è una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che permette di sfruttare appieno i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

introdotti da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Tre sono le gestures implementate:

  • sfioramento: il movimento di tre dita sul trackpad;
  • rotazione: ruotare con due dita;
  • pinza: avvicinare o allontanare due dita tra di loro.

Grazie alle possibilità implementate è possibile compiere rapidamente queste azioni:

  • andare avanti o indietro nella cronologia: sfiorando, rispettivamente, verso destra e verso sinistra;
  • andare all’inizio o alla fine della pagina: sfiorando, rispettivamente, verso l’alto o verso il basso;
  • effettuare lo zoom (in entrambe le direzioni): con il movimento a pinza;
  • passare al tab successivo o precedente: ruotando, rispettivamente, a destra o a sinistra.

Touch Firefox può essere scaricato dai server di Mozilla e, come detto, può essere installato su MacBook Air e sui nuovi MacBook Pro e MacBook in alluminio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti