Toshiba Qosmio G55: il processore Cell entra nei notebook

Toshiba Qosmio G55: il processore Cell entra nei notebook

Come avevamo anticipato circa un mese fa, Toshiba ha presentato due notebook della serie multimediale Qosmio che integrano il processore SpursEngine, una versione ridotta a quattro core RISC SPE di Cell, CPU installata in alcuni server IBM e nella PS3.

I nuovi modelli Qosmio F55 e Qosmio G55 sono basati sulla piattaforma Intel Montevina, meglio nota come Centrino 2, e si differenziano per la dimensione del display: 15,4 per il primo, 18,4 per il secondo.

Tralasciando il modello F55, che non verrà commercializzato in Italia, il Qosmio G55 è equipaggiato con una scheda video nVidia 9600M GT da 512 MB, che pilota uno schermo da 18,4 pollici con risoluzione 1680×945 pixel. Troviamo poi 4 GB di memoria DDR2, due hard disk SATA da 250 GB ognuno, tre porte USB, eSATA/USB, Firewire, S/PDIF, slot Express Card e Bridge Media Card. Completano la dotazione hardware, un doppio sintonizzatore TV e radio FM, un’uscita HDMI, sistema audio stereo con subwoofer integrato, webcam da 1,3 MPixel, uscita cuffie e ingresso microfono.

Il processore SpursEngine, rinominato in Quad Core HD da Toshiba, è realizzato con tecnologia CMOS a 65 nanometri e adotta un package BGA a 576 pin. Al suo interno ci sono quattro core SIMD RISC a 128 bit che operano a 1,5 GHz, un encoder e un decoder MPEG2, un encoder e un decoder H.264, un’interfaccia per la memoria XDR e una connessione PCI Express.

La presenza del Toshiba Quad Core HD consente di alleggerire il carico di lavoro sulla CPU e sulla GPU, durante l’esecuzione di applicazioni dedicate alla manipolazione video. In particolare, il processore è capace di ridurre considerevolmente il tempo necessario per la decodifica video, transcodifica tra diversi formati e upscaling in tempo reale in HD di contenuti SD memorizzati su un comune DVD.

Questo è probabilmente il motivo per cui il notebook non sarà dotato di un lettore Blu-ray, ma solo di un semplice lettore/masterizzatore DVD.

La potenza del Toshiba Quad Core HD viene sfruttata anche in abbinamento alla webcam integrata nella cornice superiore del display. Utilizzando un software di gesture control, la webcam e il processore interpretano i movimenti della mano in tempo reale, consentendo all’utente di effettuare diverse operazioni (come avviare o mettere in pausa un video), senza usare mouse e tastiera.

In questo video viene spiegato il funzionamento di questa tecnologia:

[youtube]sPrld4K07_c[/youtube]

Il sistema operativo installato è Windows Vista Home Premium, mentre il prezzo al pubblico sarà di 1549 dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Toshiba Qosmio G55: il processore Cell entra nei notebook inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti