In occasione dell’
Erano presenti infatti modelli di televisori gesture-controlled. In sostanza, il televisore non viene controllato da un telecomando, ma modula il proprio comportamento seguendo la gestualità dello spettatore. Ad esempio, agitare la mano in segno di saluto provoca l’accensione del dispositivo.
A livello tecnologico il principio di funzionamento, basato sull’utilizzo di sensori a infrarossi, ricorda quello della popolare console per videogiochi Nintendo Wii. In particolare il modello esposto da Toshiba consente anche un’elaborazione tridimensionale dell’immagine, con possibilità di effettuare zoom oltre che di alterare la velocità di riproduzione di un file multimediale, sempre con comandi gestuali.
Le due aziende sembrano intenzionate a far valere il proprio vantaggio nello sviluppo di questa tecnologia, infatti i televisori "gesture-cotnrolled" dovrebbero raggiungere presto il mercato consumer, addirittura entro la fine dell’anno in Giappone ed entro due anni in USA ed Europa.