/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/04/tom.jpg)
L’applicazione dialoga direttamente con l’action cam e con un semplice scuotimento dello smartphone gli acquirenti potranno condividere in tempo reale con gli amici i momenti più belli. TomTom Bandit va anche oltre il comune concetto di acton cam perché è dotata di una serie di una serie di sensori di movimento e del GPS che permettono di catturare con maggiore facilità tutti i momenti più caldi della registrazione analizzando dati quali velocità, accelerazione, forza G ed altri importanti elementi. Opzionalmente, tramite l’app gli utenti potranno comunque contrassegnare i loro momenti più adrenalinici.
L’app include anche un mirino super rapido con cui mettere a fuoco rapidamente le scene. L’editor integrato nell’app è stato, inoltre, semplificato per permettere a tutti di ritoccare con facilità le scene più interessanti. Dal punto di vista tecnico, l’action cam TomTom Bandit dispone di un obbiettivo quadrangolare con sensore CCD da 16 MP ed è dotata di un processore potente octa core della Texas Instruments in grado di sovrintendere con facilità a tutte le operazioni. Inoltre, TomTom Bandit può essere tranquillamente utilizzata all’aperto essendo totalmente impermeabile. L’action cam dispone di connettività Wi-Fi, Bluetooth Smart e USB 3.0.
Le principali specifiche tecniche di TomTom Bandit:
- Video a 1080p30, 1080p60, 720p60, 720p120
- Cinematic a 2.7k30, 4k15
- TimeLapse nativo a 4k30, 1080p30
- Slow Motion nativo a 1080p x2, x4 720p, WVGA x6
TomTom Bandit sarà disponibile in Italia a maggio al prezzo di 429 euro.