/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/09/wave-3.jpg)
TomTom ha firmato un accordo strategico con Samsung per portare le proprie mappe globali e il servizio di navigazione satellitare sui Samsung Wave 3, smartphone dotati del sistema operativo Bada. Chiunque sia in possesso di un’unità di tale dispositivo potrà presto avere dunque a disposizione un prodotto di qualità qual è quello offerto da TomTom, sebbene non sia ancora stata resa nota una data ufficiale per il debutto del software.
Su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, oltre ad accedere alle mappe di [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, si potranno usufruire di informazioni utili a punti di interesse, visualizzare mappe in 3D di svariate città così come avere notizie in tempo reale sul traffico e notifiche circa gli autovelox. Saranno oltre 200 le mappe dei diversi Paesi del mondo e saranno forniti oltre 35 milioni di chilometri di reti stradali.
Si tratta pertanto di una grande possibilità per lo smartphone
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
con [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, e al contempo per TomTom che potrà espandersi così anche su una nuova fetta di pubblico; il produttore sudcoreano aveva annunciato a novembre di aver venduto oltre 8 milioni di dispositivi Bada. Di seguito quanto [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
da David Noh, vice presidente del gruppo Technology Alliance:
Le applicazioni sono la cosa più importante per i nostri clienti e avevamo bisogno di un partner in grado di supportare i nostri severi requisiti di qualità e TomTom ha colto l’occasione.