TomTom porta anche in Italia il nuovo 920 T

Esce in vista di Natale il nuovo prodotto di TomTom, il GO 920 T, che integra oltre alle solite funzioni anche comandi Bluetooth e un sistema di rilevazione del traffico fornito da InfoBlu. Ora il vero rivale è Nokia, ma il Natale sarà ancora di TomTom
Esce in vista di Natale il nuovo prodotto di TomTom, il GO 920 T, che integra oltre alle solite funzioni anche comandi Bluetooth e un sistema di rilevazione del traffico fornito da InfoBlu. Ora il vero rivale è Nokia, ma il Natale sarà ancora di TomTom
TomTom porta anche in Italia il nuovo 920 T

In un momento molto tempestoso per il mondo dei navigatori satellitari, ma anche in un periodo di grandi spese dato l’avvicinarsi del Natale, TomTom lancia un nuovo modello, il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, con l’obiettivo di consolidare la posizione sul mercato in attesa di concludere la guerra per i software di mapping.

Memoria interna da 4 Gb, sistema di posizionamento migliorato, possibilità di ricevere le informazioni sul traffico grazie all’accordo con InfoBlu che integra la tecnologia RDS-TMC Traffic Receiver, un design che lo rende più sottile e telecomando Bluetooth: ecco gli highlights del nuovo prodotto della scuderia TomTom, da dicembre in vendita a 499 euro. Il nuovo prodotto, che si configura come l’elemento di punta dell’offerta del gruppo, permette l’immissione vocale degli indirizzi, fornisce mappe di Europa, USA e Canada, include la tecnologia MapShare (una sorta di community degli utenti TomTom per ottimizzare la scelta dei percorsi di marcia), kit vivavoce e trasmittente FM integrati.

L’azienda sta da tempo cercando di prepararsi al grande scontro del suo prossimo futuro, quello con un player decisamente inaspettato solo fino a pochi mesi fa: Nokia. L’azienda finlandese produttrice di telefoni cellulari non ha mai fatto mistero di puntare sull’integrazione dei suoi prodotti con la navigazione satellitare ma quando ultimamente TomTom ha

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
via libera nell’asta per rilevare TeleAtlas (compagnia che "disegna" le mappe che i vari dispositivi di navigazione integrano), Nokia ha messo sul tavolo 8,1 miliardi di dollari e sia è
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Navteq, rivale di TeleAtlas e operatore di maggioranza del mercato.

Una mossa che non lascia dubbi su quali saranno le funzionalità che dovremo aspettarci dai telefoni finlandesi di prossima generazione e che non può non preoccupare il management TomTom.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti