Toh! chi si rivede: il ritorno di Netscape

Torna sulla scena Netscape, ma è una semplice comparsa destinata presumibilmente a scomparire presto nell'oblìo. Secondo AOL si tratta semplicemente di una versione 7.2 che integra piccoli fix di sicurezza. Grafica immutata e un po' di nostalgia.
Torna sulla scena Netscape, ma è una semplice comparsa destinata presumibilmente a scomparire presto nell'oblìo. Secondo AOL si tratta semplicemente di una versione 7.2 che integra piccoli fix di sicurezza. Grafica immutata e un po' di nostalgia.
Toh! chi si rivede: il ritorno di Netscape

La comunicazione di AOL, sia pur se nell’aria dopo alcune voci non ufficiali trapelate nelle scorse settimane, fa sussultare se non altro la fantasia: è in preparazione una nuova versione di Netscape. Forte è la tentazione di immaginare un ritorno di fiamma del noto browser, ma AOL spegne subito ogni rumor affermando che «non si tratta certo di un grosso passo avanti»: basato su Mozilla 1.7, il nuovo Netscape 7.2 comprenderebbe semplicemente una serie di fix di sicurezza e grafica immutata.

E’ trascorso lungo tempo da quando per l’ultima volta Netscape ha lasciato traccia di sè sulle cronache della Rete, e le circostanze erano quelle di un sostanziale funerale di uno dei simboli della navigazione, uno dei primi emblemi dell’anti-Microsoft, un simbolo soffocato poi da una concorrenza spietata posa in essere dall’attuale dominatore del settore: Internet Explorer.

Con il noto accordo settennale tra AOL e Microsoft e lo smembramento del team Netscape sembrava che il progetto non dovesse più avere alcun futuro. La nuova versione è ora attesa per l’estate, a 12 mesi circa dalla precedente release.

Oggi il quadro del settore è notevolmente cambiato: Internet Explorer si è fermato alla versione 6 e non promette novità almeno fino al prossimo Longhorn, Opera e Mozilla tentano con buoni risultati di proporsi come alternative possibili e nel frattempo Google lascia intendere, nell’ambito di una serie di scaramucce incrociate e strategiche con Microsoft, che potrebbe anche tentare l’avventura nel software partendo proprio da un browser o da un sistema operativo. Attualmente Internet Explorer occupa il 90% del settore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti