Togetherville: un social network dedicato ai bambini

Togetherville: un social network dedicato ai bambini

Mentre i social network per gli adulti sono oggi al centro delle polemiche legate alla gestione e la tutela della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, arriva un nuovo e interessante progetto interamente dedicato ai bambini che è sviluppato su misura per tutelarli da qualsiasi problema possa capitare loro negli altri lidi della grande Rete.

Si tratta di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, una nuova piattaforma sociale che dà ai giovanissimi uno strumento per mantenersi sempre in contatto con i propri amici e al contempo si propone l’obiettivo di rassicurare i genitori e lasciar divertire i figli senza la paura che questi possano incappare in pericoli di ogni sorta.

Fin quando dunque non saranno abbastanza grandi per gestire sistemi più complessi e meno sicuri, Togetherville darà loro una rete protetta che per essere usufruita però dovrà necessitare dell’approvazione dei propri genitori.

Saranno questi infatti a dover inizialmente creare il loro account sul social network e i bambini potranno poi scambiarsi i messaggi con i propri amici, a patto che questi nel momento del primo contatto vengano autorizzati da madre o padre.

Al momento è possibile, oltre allo scambio e alla condivisione di messaggi testuali, creare biglietti di auguri digitali, giocare a giochi come “Crazy Taxi” e poco altro. Non è però attualmente consentita la condivisione di link esterni e di immagini.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti