Tiscali e lo Stabile per il teatro digitale

Tiscali e il Teatro Stabile della Sardegna lanciano un progetto congiunto di digitalizzazione del teatro, tra community online e streaming degli eventi.
Tiscali e il Teatro Stabile della Sardegna lanciano un progetto congiunto di digitalizzazione del teatro, tra community online e streaming degli eventi.
Tiscali e lo Stabile per il teatro digitale

Tiscali e il Teatro Stabile della Sardegna uniscono le forze per un progetto di cultura digitale unico nel suo genere: nasce “Il digitale per un teatro senza confini”, l’estensione del classico teatro alle piattaforme di streaming, alle comunità sul web e ai social network.

Presentata lo scorso 8 marzo a Milano, per la decima edizione delle “Buone Pratiche del Teatro”, l’iniziativa è stata scelta come modello per rappresentare le peculiarità del teatro italiano. L’obiettivo dichiarato è quello di un progetto che, partendo dalla platea come luogo fisico, allarghi la fruizione delle opere in contesti spazio-temporali diversi, avvalendosi delle tecnologie di comunicazione digitale oggi disponibili. L’impegno si esplica quindi in tre aree per creare un environment culturale che, oltre a essere democratico, sia anche economicamente accessibile a tutti.

Per la direttrice Comunicazione, si farà affidamento al classico portale di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: verranno fornite tutte le informazioni su spettacoli ed eventi, si stimolerà la partecipazione attiva degli utenti e si discuterà di nuovi format. Per la Digitalizzazione, invece, il fulcro sarà

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il motore di ricerca italiano intelligente e contestuale: valorizzerà il teatro, ne condividerà i saperi e ne preserverà le opere. Infine gli Eventi, di cui si occuperà il portale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: si troveranno qui gli streaming degli atti e tutte le altre kermesse di cui è possibile una diffusione digitale in real time.

Paola Masala, Responsabile Comunicazione del Teatro di Sardegna, ha così commentato questa iniziativa:

«Il progetto nasce dall’esigenza dello Stabile di allargare il bacino d’utenza del pubblico teatrale andando ad abbattere i confini fisici della platea del Teatro Massimo tramite un sistema di comunicazione che crea consapevolezza, condivisione e partecipazione nell’offerta culturale. Grazie all’incontro con Tiscali abbiamo la consapevolezza di aver creato un esempio di buona pratica replicabile e auspicabile su tutto il territorio nazionale».

Dello stesso avviso anche Marco Agosti, Direttore del portale Tiscali:

«Si tratta di un progetto che nasce dall’incontro di due realtà radicate nel territorio e dalla condivisione delle rispettive competenze. Un progetto che grazie a un sistema di comunicazione integrata disegna un nuovo format di interazione con un pubblico per noi nuovo, quello teatrale, e crea consapevolezza, condivisione e partecipazione dei giovani nell’offerta culturale.»

Nei prossimi giorni verranno finalizzati calendari e primi eventi, che saranno disponibili sulle piattaforme sopracitate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti