Tiscali aderisce a "2010: Fibra per l'Italia"

Tiscali si accoda a Fastweb, Vodafone e Wind nel progetto "2010: Fibra per l'Italia" con cui si cerca di creare un polo di forza con cui costringere Telecom Italia a mollare la presa sull'infrastruttura per investire tutti assieme in una NGN nazionale
Tiscali si accoda a Fastweb, Vodafone e Wind nel progetto "2010: Fibra per l'Italia" con cui si cerca di creare un polo di forza con cui costringere Telecom Italia a mollare la presa sull'infrastruttura per investire tutti assieme in una NGN nazionale
Tiscali aderisce a

Un breve comunicato stampa per una promessa forte: anche Tiscali è pronta a schierarsi al fianco di Fastweb, Vodafone e Wind nel progetto “2010: Fibra per l’Italia“. Ed è un annuncio molto importante: con l’aumentare degli attori in causa, infatti, Telecom Italia si trova sempre più isolata nella propria difesa dell’infrastruttura di proprietà e dovrà giocoforza cedere qualcosa pur di trovare un accordo per evitare l’impossibile suicidio collettivo identificabile in una non ipotizzabile doppia NGN.

Spiega il gruppo di Renato Soru: «Tiscali, una delle principali società di telecomunicazioni in Italia, aderisce al progetto “2010: Fibra per l’Italia”, presentato nei giorni scorsi da Fastweb, Vodafone e Wind, con l’obiettivo di dotare l’Italia di un’unica infrastruttura di rete di nuova generazione in fibra ottica. Tiscali si unisce quindi ai tre operatori promotori del progetto nel chiedere al Governo e alle Istituzioni preposte di dare il via al processo per realizzare una società per la gestione della rete in fibra ottica con il contributo di tutti gli operatori di telecomunicazioni e delle Autorità».

E continua: «Partecipando allo sviluppo del progetto per la creazione della Rete di Nuova Generazione (NGN), Tiscali prenderà parte anche alla sperimentazione nel quartiere romano della Collina Fleming che partirà a breve. Renato Soru, Presidente e Amministratore Delegato di Tiscali, ha dichiarato: “Vedo nel progetto 2010 Fibra per l’Italia l’affermazione concreta di una necessità che non può essere più trascurata: dotare anche l’Italia di quelle infrastrutture di cui gli altri Paesi con cui ci confrontiamo si stanno rapidamente dotando. La banda larga è il cuore di un Paese moderno e civile. Le decisioni che verranno prese su questo progetto determineranno la competitività dell’Italia di domani. Ecco perché Tiscali lavorerà al fianco degli altri operatori e delle Istituzioni mettendo in campo il meglio delle proprie risorse».

Fastweb, Vodafone, Wind e Tiscali. I tre moschettieri diventano quattro e Telecom Italia è all’angolo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti