/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/12/time.jpg)
Il mese scorso, in molti avevano dato quasi per scontata l’assegnazione a Steve Jobs del riconoscimento Persona dell’Anno da parte del Time, ma così non è stato. Il settimanale americano ha infatti eletto Person of The Year "The Protester", ovvero "Il Contestatore", con riferimento a tutti coloro che hanno preso parte ai movimenti di protesta nel Medio Oriente, in Europa e negli Stati Uniti.
A seguire si sono piazzati l’ammiraglio William McRaven, che ha guidato la missione per la cattura e l’uccisione di Osama bin Laden, l’artista e attivista cinese Ai Weiwei, il politico a stelle e strisce Paul Ryan e infine la duchessa di Cambridge Kate Middleton.
Dopo Marck Zuckerberg, che ha ricevuto lo scorso anno il
Il nuovo numero del magazine riserva però uno spazio all’ex iCEO all’interno della sezione "Fond Farewells", con un intervento di John Lasseter, direttore creativo Pixar:
Personalmente, ho sempre considerato Steve come un fratello e lui non ha mai smesso di stupirmi. Ha sempre saputo che i suoi prodotti e la tecnologia sviluppata da Apple avrebbero potuto migliorare la vita della gente.