TIM: stop all'aumento dei prezzi di TIM Voce

TIM ha annunciato lo stop alla rimodulazione prevista per il primo aprile concernente il piano di linea fissa TIM Voce su pressioni dell'AGCOM.
TIM ha annunciato lo stop alla rimodulazione prevista per il primo aprile concernente il piano di linea fissa TIM Voce su pressioni dell'AGCOM.
TIM: stop all'aumento dei prezzi di TIM Voce

TIM ha deciso, su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di AGCOM, di sospendere la rimodulazione tariffaria dei piani voce a consumo delle linee fisse che doveva scattare il primo aprile. L’operatore, attraverso un comunicato ufficiale, ha, infatti, evidenziato che l’obiettivo di garantire alla propria clientela la massima consapevolezza e trasparenza sulle condizioni economiche dei servizi offerti e al fine di assicurare e favorire un confronto aperto, sereno e costruttivo con l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), ha deciso di sospendere l’applicazione della rimodulazione tariffaria di TIM Voce per i clienti residenziali di telefonia fissa che sarebbe dovuta decorrere dal primo aprile.

L’azienda ha evidenziato che le nuove condizioni dell’offerta TIM Voce avrebbero riguardato soltanto i clienti residenziali con la linea telefonica di base (che prevede un abbonamento e una tariffazione a consumo per le chiamate), e non i clienti che già utilizzano specifiche offerte “flat” (che prevedono traffico voce e dati illimitati). Con tale decisione TIM intende dimostrare la massima disponibilità per arrivare in tempi rapidi ad un chiarimento in merito ai rilievi dell’Autorità che afferiscono il servizio di telefonia fissa di base, al fine di poter realizzare soluzioni di offerte sempre più rispondenti alle esigenze dei clienti.

Si ricorda, al riguardo, che TIM nel mese di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

aveva annunciato che il prezzo delle chiamate a consumo verso i telefoni fissi e i cellulari nazionali dell’offerta VOCE e della linea ISDN sarebbe variato da 10 cent a 20 cent al minuto e che per ogni chiamata sarebbe stato fatto pagare uno scatto alla risposta di 20 cent. Una rimodulazione unilaterale che non era piaciuta all’AGCOM che aveva intimato lo stop a TIM.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti