TIM sperimenta il 4G Plus in upload

TIM ha iniziato a testare a Palermo il 4G PLus anche in upload per fornire velocità in trasmissione su rete mobile sino a 75 Mbps.
TIM ha iniziato a testare a Palermo il 4G PLus anche in upload per fornire velocità in trasmissione su rete mobile sino a 75 Mbps.
TIM sperimenta il 4G Plus in upload

TIM punta a voler offrire la vera banda larga mobile a tutti i suoi clienti. Dopo aver lancia da tempo i servizi basati sullo standard “4G Plus” (LTE Advanced) che permettono di offrire velocità in download sino a 225 Mbps (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in alcune realtà), adesso ha iniziato a sperimentare la medesima tecnologia per offrire maggiore quantità di banda anche in upload.

TIM ha, dunque, iniziato a testare a Palermo su rete live, per la prima volta in Europa e tra i primi operatori al mondo, la tecnologia Dual Carrier Aggregation Uplink sulla rete 4G Plus, che consente di trasmettere i dati dal proprio smartphone ad una velocità fino a 75 Mbps, il doppio di quanto raggiunto finora. I test condotti a Palermo sulle stazioni radio-base pubbliche, cioè quelle che quotidianamente vengono utilizzate dalla clientela, rappresentano per TIM un’altra importante tappa del percorso di innovazione del 4G Plus, a conferma della leadership nella ricerca e nello sviluppo delle reti ultrabroadband. Sempre TIM, infatti, aveva precedentemente lanciato per prima in Italia la Carrier Aggregation a due e tre portanti in downlink, raggiungendo la velocità di picco di 300 Mbit/s in download.

La sperimentazione del 4G superveloce anche in upload è stata preceduta da una fase in laboratorio, presso il TILab di Torino, ed è stata resa possibile dalla collaborazione con Huawei, che ha fornito gli apparati e i componenti di rete mobile, e Qualcomm Technologies, che ha messo a disposizione i terminali di test con processore Snapdragon 820 con X12 LTE. Questa nuova prestazione sarà resa disponibile alla clientela nel corso della seconda metà dell’anno grazie all’utilizzo di appositi terminali, e verrà progressivamente estesa alle altre principali città italiane coperte dal 4G Plus di TIM.

La sperimentazione svolta a Palermo conferma l’impegno di TIM in Sicilia, dove oggi la rete 4G ha una copertura pari al 92% della popolazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti