TIM e Vodafone nel mirino dell'Antitrust

L'Antitrust ha avviato due istruttorie su TIM e Vodafone per accertare il carattere scorretto su alcuni servizi accessori messi a pagamento
L'Antitrust ha avviato due istruttorie su TIM e Vodafone per accertare il carattere scorretto su alcuni servizi accessori messi a pagamento
TIM e Vodafone nel mirino dell'Antitrust

L’Antitrust ha aperto due istruttorie contro

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e Vodafone per accertare il carattere scorretto delle condotte con cui sono state modificate le condizioni di fornitura dei servizi accessori denominati “Chiamami” e “Recall” di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e “Losai” e “Chiamaora” di TIM, rendendoli a pagamento. Le aziende potrebbero, infatti, aver violato le disposizioni del Codice del consumo ove l’adesione all’offerta dei servizi a pagamento, in sede di variazione delle condizioni di fruizione degli stessi o di sottoscrizione di nuovi contratti, dovesse risultare basata su meccanismi che non prevedono un consenso espresso del consumatore.

Tali condotte potrebbero dare luogo anche a forniture non richieste. Inoltre, il messaggio inviato da Vodafone ai consumatori potrebbe presentare profili di ingannevolezza in merito ai reali costi del servizio. Non è passata dunque inosservata la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

annunciata poco tempo fa in cui si specificava che dal 21 luglio 2014, i noti servizi LoSai e ChiamaOra sarebbero diventati a pagamento per le utenze ricaricabili. Servizi sino ad allora assolutamente gratuiti. Nello specifico, TIM ha introdotto i seguenti costi: 1,90 euro ogni quattro mesi con addebito sul credito residuo.

Rimodulazione molto contestata dagli utenti, così come quella di Vodafone che sempre dal 21 luglio fa pagare 6 centesimi al giorno, ma solo in caso di effettivo utilizzo, i servizi “Recall” e “Chiamami” che sostanzialmente assolvono alle stesse funzioni di LoSai e ChiamaOra di TIM.

L’Antitrust vuole dunque vederci chiaro nonostante i due operatori abbiano per tempo avvertito le proprie utenze tramite una comunicazione via SMS.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti