Tim e il calo della propria quota di mercato

Tim e il calo della propria quota di mercato

L’anno passato è stato per Tim un anno da dimenticare a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della consistente perdita di clienti.

Infatti, da una recente ricerca, sembra che il maggior operatore di telefonia mobile abbia perso circa 1.5 milioni di clienti.

La quota di mercato per Tim scende al di sotto del 40%. Il motivo della migrazione dei clienti di Tim verso altri operatori è dovuto principalmente a rimodulazioni peggiorative delle tariffe.

Gli altri operatori fanno festa. In particolare Wind raggiunge una quota 18,08 milioni di clienti mobili, con un incremento nel 2008 di circa 1.5 milioni di clienti e una quota di mercato del 20,4 per cento.

Bene anche Vodafone che registra nel nostro paese un leggero incremento del numero dei clienti, con una quota di mercato del 33,8 per cento, sebbene un guadagno medio per utente in calo da 21,6 a 21,5 euro.

Tre, con 8,88 milioni di clienti, raggiunge una quota del 6,5 per cento del mercato italiano, ma si consola con un guadagno medio per utente di 33,50 euro.

Come reagirà Tim?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti