/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/01/tim_cook_ipad_android.jpg)
È tornato nuovamente alla guida di Apple a seguito della
e già sta facendo parlare molto di sé. Dopo essere stato
come “gay più potente della Silicon Valley”, Tim Cook accende il mercato alimentando la concorrenza con Windows e Android. I tablet dei competitor, infatti, sarebbero dei prodotti bizzarri e di scarsa qualità se confrontati a iPad.
, nessuno degli altri big del settore è stato in grado di proporre delle alternative appetibili presentando prodotti di alta qualità. I tablet targati Windows sarebbero pesanti e poco funzionali, con un autonomia di batteria decisamente ridotta. Quelli Android, invece, risulterebbero essere quantomeno bizzarri perché, al momento, dispongono di un sistema operativo che li fa sembrare
anziché vere e proprie tavolette.
“I tablet con Android hanno un sistema operativo non pensato per le tavolette, così come ha detto Google, e quindi si hanno degli smartphone solo un po’ più grandi. Pensiamo che questi prodotti siano bizzarri, perché confrontandoli a iPad siam sicuri che la gran parte delle persone preferirebbe quest’ultimo.”
A breve, tuttavia, dovrebbero arrivare sul mercato i primi tablet con una versione di Android specificamente pensata per questi dispositivi. La competizione, quindi, è destinata a farsi più accesa e agguerrita. Cook, però, non sembra essere preoccupato da un simile scenario, perché iPad e App Store hanno il vantaggio competitivo di essere stati i primi sul mercato. Nessun competitor, infatti, può contare sull’hype generato dalla tavoletta di Apple, ormai entrata nell’immaginario comune anche per tutti coloro a digiuno di informatica.
È interessante notare, infine, come anche il mercato dei tablet si caratterizzerà per una spartizione tra Cupertino e Android che lascerà Microsoft in netto svantaggio, così come successo per il comparto degli smartphone con Windows Phone 7. Riuscirà Redmond a recuperare un posto di rilievo su uno dei settori più in subbuglio degli ultimi tempi?