Le novità da Apple potrebbero non essersi esaurite con la presentazione, la scorsa settimana, dei nuovi
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. A seguito del lancio in sordina delle nuove configurazioni storage per iPad, delle importanti novità potrebbero giungere sul fronte dei
Mac. A confermarlo, almeno indirettamente, è il CEO dell’azienda
Tim Cook.
Da diversi mesi si parla del possibile redesign della linea MacBook Pro, i laptop professionali di Apple, atteso per il prossimo ottobre. Secondo quanto rivelato dalle fonti asiatiche, i nuovi computer potrebbero risultare più sottili dei predecessori e, non ultimo, includere anche una
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
in sostituzione dei tasti funzione, per garantire all’utente il massimo della personalizzazione.
L’annuncio di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
a partire dal 20 settembre, quando di solito viene lanciato nel mese d’ottobre in concomitanza con i nuovi Mac, ha alimentato però i dubbi di una possibile assenza di novità sul fronte dei laptop targati mela morsicata. Di conseguenza, un utente ha voluto scrivere a Tim Cook per chiedere informazioni a riguardo, domandando se non si stesse troppo allontanando dall’universo Mac. La
risposta, tuttavia, ha lasciato intendere l’arrivo imminente di novità:
Amo molto i Mac e siamo molto impegnati su questo fronte. Stay tuned.
[embed_twitter]https://twitter.com/ange1914/status/774323270627786752[/embed_twitter]
Così come sottolinea MacRumors, la linea MacBook Pro non viene aggiornata da 479 giorni, mentre quella dei MacBook Air da ben 550 e i Mac Mini da ben 694. Di conseguenza, ottobre potrebbe essere un mese molto caldo su questo fronte. Al momento, tuttavia, non sono emerse grandi indiscrezioni oltre a quella già accennata per MacBook Pro. Per la linea Air si vocifera l’introduzione di un design ancora più sottile, simile al MacBook senza ventole, con l’upgrade degli schermi con un pannello Retina. Per iMac non emergono invece molte novità, mentre per l’iconico
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
cilindrico non sembrano esservi all’orizzonte eventuali upgrade. Non resta che attendere, allora, ancora qualche settimana.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.