Tim Cook: Apple continua a crescere in Cina

Apple continua a crescere in Cina nonostante la situazione economica del paese nelle ultime settimane: la rassicurazione arriva nientemeno che da Tim Cook.
Apple continua a crescere in Cina nonostante la situazione economica del paese nelle ultime settimane: la rassicurazione arriva nientemeno che da Tim Cook.
Tim Cook: Apple continua a crescere in Cina

Apple continua a sperimentare una forte crescita in Cina. È quello che ha affermato oggi Tim Cook, il CEO dell’azienda, in un inedito intervento a metà del quarto in corso. Una rassicurazione, forse, relativa alle recenti notizie sul rallentamento economico del paese asiatico nelle ultime settimane.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha voluto rassicurare investitori e appassionati con un raro aggiornamento, poiché la società non è solita commentare i propri risultati fiscali prima degli appuntamenti trimestrali fissati con azionisti e media. In un’email indirizzata a Jim Cramer di CNBC, il leader di Cupertino ha così commentato:

Ricevo ogni giorno aggiornamenti sulle nostre performance in Cina, inclusa questa mattina, e posso assicurare che abbiamo continuato a sperimentare una forte crescita del nostro business nei mesi di luglio e agosto. L’aumento nelle attivazioni di iPhone ha subito infatti un’accelerazione e abbiamo raggiunto la nostra migliore performance su App Store durante le ultime due settimane.

https://twitter.com/carlquintanilla/status/635799629947404288/

Tra i fattori di punta di Apple in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, così come sottolineato da AppleInsider, la crescita del ceto medio e la conseguente attenzione verso iPhone, ma anche l’aumento esponenziale della connettività LTE e delle tariffe promozionali per l’accesso alla rete.

L’economia cinese ha subito un importante rallentamento nelle ultime settimane, tanto da spingere il governo centrale a svalutazioni mirate dello yuan, con lo scopo di stabilizzare la situazione. L’intervento di Tim Cook, come già riferito insolito per le modalità di comunicazione tipiche del gruppo di Cupertino, ha avuto probabilmente lo scopo di rassicurare gli investitori: nonostante le complesse condizioni attuali del più grande mercato asiatico, la Mela non sembra esserne particolarmente affetta. Il tutto anche in previsione di un autunno che sarà probabilmente caldo per il marchio californiano, con l’imminente presentazione degli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, di una nuova Apple TV e, verso la fine dell’anno, anche di un nuovissimo iPad Pro da ben 12 pollici.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti