/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/10/bandiere_cinesi.jpg)
Tim Cook si unirà al CEO Council for Sustainable Urbanization, un gruppo formato dal Paulson Institute e dal China Center for International Economic Exchange, nato per affrontare i problemi dell’urbanizzazione cinese e del suo impatto sull’ambiente. L’iniziativa vede la partecipazione di 17 personaggi di spicco del mondo corporate, sia cinesi che statunitensi, per azioni più mirate rivolte alla salvaguardia delle risorse naturali nel paese asiatico.
Apple rinnova il suo impegno nei confronti dell’ambiente, un percorso concretizzato negli ultimi anni non solo con la spinta verso le
Apple è impegnata per gestire le proprie operazioni globali al 100% con energia rinnovabile e sta lavorando duramente per ridurre le emissioni su tutta la catena di fornitura. Non vediamo l’ora di partecipare agli sforzi del consiglio dei CEO, per accelerare la trasformazione verde della Cina, e speriamo di fare la nostra parte nell’aiutare la nazione a raggiungere i propri obiettivi climatici.
Il gruppo sopracitato si propone di agire a livello ambientale tramite "innovative pratiche ambientali, azioni dirette da compagnie e governi, supporto per le politiche governative officiali". Già attivo da un biennio, il prossimo incontro si terrà il 22 ottobre a Pechino, dove si discuterà di tecnologie verdi e azioni governative per ridurre le
Tra gli obiettivi possibili di Apple, quelli dell’aumento delle energie rinnovabili non solo per le attività dirette della società, ma anche fra i fornitori asiatici, le cui operazioni spesso si basano ancora sullo sfruttamento di tecnlogie non rinnovabili quali i combustibili fossili.