/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/12/5g-web-4.jpg)
TIM, Ericsson e Aeroporti di Roma vogliono aiutare la persone a scoprire tutti i vantaggi del 5G. Proprio per questo le tre società hanno collaborato per portare all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino un’area demo nella quale i passeggeri in arrivo e in transito potranno scoprire in anteprima la nuova tecnologia e alcuni servizi che caratterizzeranno il prossimo futuro delle comunicazioni mobili.
Più nello specifico, all’interno di questa area demo situata agli arrivi del Terminal T3 (area ritiro bagagli) si potrà sperimentare l’innovativo servizio di visite guidate virtuali, una delle principali applicazioni turistiche legate al
Si tratta di un’importante accelerazione tecnologica che attribuisce a Fiumicino, recentemente nominato migliore scalo d’Europa, il riconoscimento di essere il primo aeroporto italiano dotato di questa nuova infrastruttura, con la quale verrà progressivamente coperta tutta l’area aeroportuale.
La realtà virtuale rappresenta uno degli ambiti applicativi che possono essere ulteriormente valorizzati dall’impiego delle reti 5G. Si tratta di uno scenario applicativo che, già oggi, vede un grande impiego su molti settori. Il potenziale indotto legato alle tecnologie di virtualizzazione può ampliare l’attrattività della città da parte di turisti, start up e studi creativi locali, rappresentando un importante veicolo per la comunicazione delle offerte culturali di un territorio, così come previsto anche all’interno del Piano Strategico del Turismo proposto da MIBAC.