TILE64: da Tilera un processore con 64 core

TILE64: da Tilera un processore con 64 core

Tilera Corporation ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, da qualche giorno, la disponibilità di un processore multi-core, il TILE64, primo modello di una famiglia di CPU basate su un’architettura a 64 core. La “semplice” struttura dei core mette in evidenza come il punto di forza del nuovo processore è il parallelismo.

Ogni core implementa un quantitativo di memoria cache L1 di 16 KB, di cui 8 per i dati e 8 per le istruzioni, nonché un quantitativo di memoria cache L2 pari a 64 KB. Le frequenze operative dei core raggiungono i 600Mhz, i 750Mhz e i 900Mhz.

Al momento non sappiamo se la memoria di secondo livello è di tipo inclusivo o esclusivo, cioè se deve o meno replicare il contenuto della cache di primo livello, ma le diverse cache L2 possono essere utilizzate dalle applicazioni come un’unica memoria cache L3 da 5 MB, condivisa tra tutti i core.

Stando alle dichiarazioni di Tilera Corporation, il processore TILE64 raggiunge prestazioni 10 volte superiori a quelle di uno Xeon dual-core. Questo valore è stato probabilmente raggiunto in applicazioni scritte ad hoc, che sfruttano al massimo il parallelismo tra i 64 core.

Per quanto riguarda i controller della memoria, a seconda della versione di processore sono presenti 2 o 4 controller DDR2 integrati, più una serie di controller I/O.

Non trattandosi di un processore general purpose, il TILE64 è adatto soprattutto a sistemi networking e multimedia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti