Ti cerco, ti trovo, ti seguo

Ti cerco, ti trovo, ti seguo

L’ultima diavoleria di Mountain View è il Follow Finder per Twitter. Semplice il funzionamento: si inserisce uno username attivo sul network ed il sistema restituisce due elenchi paralleli: uno basato su utenti aventi follower in comune e l’altro basato su utenze similari.

Follow Finder

Il sistema tende a restituire risultati pressoché ripetuti e costanti, tali per cui ricerche in ambiti affini portano a medesimi risultati (secondo una sorta di ranking interno che Google segue per fornire i propri suggerimenti). L’esito potrebbe essere in una progressiva catalizzazione degli utenti verso account “forti”, favorendo pertanto chi utilizza davvero la piattaforma a differenza di chi ne sta facendo uso sporadico, automatico e comunque poco significativo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti