Meta ha annunciato un significativo aggiornamento per la sua piattaforma di social media Threads, introducendo strumenti avanzati per ottimizzare le ricerche degli utenti. Dopo aver recentemente offerto la possibilità di personalizzare il feed scegliendo tra un algoritmo “Per Te”, un feed cronologico “Seguiti” o uno personalizzato, ora la piattaforma si arricchisce con nuovi filtri di ricerca.
Attraverso un post ufficiale sull’account Threads, è stato rivelato che presto gli utenti potranno utilizzare due nuovi filtri: uno per il profilo e uno per l’intervallo di date. Questi strumenti permetteranno di limitare i risultati della ricerca a contenuti specifici pubblicati da un determinato account o all’interno di un periodo temporale selezionato. Una funzione particolarmente utile per individuare informazioni mirate senza dover scorrere manualmente lunghe liste di post.
Per utilizzare questa nuova funzione, sarà sufficiente accedere al menu situato accanto alla barra di ricerca. Qui, gli utenti potranno selezionare i filtri desiderati, combinandoli con parole chiave per ottenere risultati ancora più precisi. Questa implementazione segna un passo avanti per Threads, che si allinea a piattaforme concorrenti come X (ex Twitter), già dotate di strumenti simili molto apprezzati.
Nonostante l’annuncio, i nuovi filtri non sono ancora disponibili al pubblico. Meta ha però confermato che il lancio globale avverrà nelle prossime settimane e sarà progressivamente esteso a tutti gli utenti. Questo aggiornamento arriva in un momento strategico, mentre Threads cerca di affermarsi come alternativa a X, affrontando la competizione di piattaforme emergenti come Bluesky.
Parallelamente, Threads ha introdotto una nuova funzione per la visualizzazione di contenuti: la possibilità di guardare video landscape. Attualmente, questa novità è disponibile esclusivamente per gli utenti iOS, mentre gli utenti Android dovranno attendere futuri aggiornamenti.
Con queste nuove funzionalità, Threads dimostra il suo impegno nel soddisfare le esigenze degli utenti e migliorare l’esperienza d’uso, consolidando la sua posizione nel panorama dei social media.