La domanda ce l’eravamo posta già
Electronic Arts (EA) ha
L’ultima fatica della Maxis consentirà una notevole personalizzazione dei personaggi; sono stati predisposti nuovi strumenti che consentono di modificare a piacimento i propri Sim, le fattezze fisiche, le caratteristiche del viso, il colore della pelle, forma e colore degli occhi, vestiti e accessori.
È stata creata un’esperienza di vicinato senza soluzione di continuità: sarà possibile far bighellonare i propri Sim nel vicinato, farli uscire in città con gli amici, andare al parco e molto di più. E molte più opzioni saranno disponibili in casa per personalizzare colori e trame delle decorazioni, i pavimenti e le pareti.
Ora il gioco è molto più orientato agli obiettivi e ne propone tanto nel medio termine che nel lungo, è possibile videoregistrare i momenti più importanti e sarà introdotta una comunità online ufficiale dove poter mostrare i propri Sim, scaricare contenuti bonus e molto altro.
Consolidando la tendenza nata nel 2007, EA non si avvarrà di Apsyr Media come partner per lo sviluppo su piattaforma Mac; piuttosto, per portare il gioco sui computer Apple con processore Intel, farà uso della tecnologia